Un progetto coinvolgente che trova la sua forza nella dimensione narrativa e permette agli alunni di trasformare gradualmente le capacità in competenze
I ragazzi dell'Acero Rosso è una proposta didattica che mette in primo piano l'alunno e i suoi processi di apprendimento per favorire integralmente lo sviluppo delle diverse competenze e dei codici linguistici.
I ragazzi dell'Acero Rosso:
- Dimensione narrativa preponderante: tutte le unità sono aperte da storie inedite e canzoni, scritte appositamente da Stefano Bordiglioni per quest'opera, favorendo il coinvolgimento dell'alunno e facilitandone l' ingresso nella magia dei testi
- La riflessione linguistica è affrontata in maniera proporzionale alle capacità e alle difficoltà degli alunni per favorire una didattica inclusiva e un apprendimento collaborativo
- Laboratorio sulle tipologie testuali: un ambiente di lettura per avvicinare gli alunni ai vari genere testuali
- Manuale di scrittura creativa nei quaderni dell'Acero Rosso, pagine che permettono agli alunni di stimolare la creatività e li avviano alla produzione testuale fornendo esempi e strategie di scrittura
BES (Bisogni Educativi Speciali):
- Carattere e impaginazione del testo adatti agli alunni con BES
- Forte gradualità delle proposte e percorsi guidati nella parte di riflessione linguistica accessibili anche ad alunni con BES
- Audio di tutti i testi per facilitare l'apprendimento degli alunni con BES